Categoria: Editoriale

1

Università e libertà accademica: abolire i concorsi e/o (almeno) i settori scientifico-disciplinari? 

di Stefano Civitarese Matteucci L’università non sembra al momento al centro delle preoccupazioni del governo, della politica e dell’opinione pubblica italiani. Anche l’ondata di inchieste giornalistiche più o meno scandalistiche sui “baroni” e il sistema di reclutamento sembra essersi placata. Il tema dell’accesso alla carriera...

0

A quando la fine del neo-liberismo?

di Eugenio Bruti Liberati Quando, nel 1926, Keynes proclamò la fine, sul piano scientifico, del laissez faire, molte se non tutte le politiche che concretamente avrebbero dato attuazione al nuovo paradigma – ad un paradigma che legittimava un forte intervento pubblico nella produzione e nella...

Translate »