Categoria: Interviste e incontri

0

CONTAMINAZIONI. IL RUOLO DELLA CULTURA NEL DIBATTITO GIURIDICO, POLITICO E ISTITUZIONALE

Orizzonti del Diritto Pubblico, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali ed il Dottorato di Ricerca in “Business, Institutions, Markets” dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, ha promosso l’organizzazione di un seminario dal titolo “Contaminazioni. Il ruolo della cultura nel dibattito...

0

Per uno Stato costituzionale diffuso

Il giorno 15 dicembre 2022, ore 15:00-17:30, in occasione della pubblicazione del volume di Tania Groppi, Oltre le gerarchie: In difesa del costituzionalismo sociale (Laterza 2021), si terrà un seminario dal titolo “Per uno Stato costituzionale diffuso” presso la Biblioteca di Politeia, Università degli Studi di...

0

Ambiente e Costituzione: tra diritti intergenerazionali e abuso del processo

Il Convegno “Ambiente e Costituzione: tra diritti intergenerazionali e abuso del processo” avrà luogo in data 28 novembre 2022, presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione (IUSLIT) dell’Università degli Studi di Trieste, Aula Bachelet, sita in Piazzale Europa 1, Trieste. L’evento può...

0

Sul bene/valore “ambiente”: questioni di etica e ontologia

Il 28 ottobre 2022, alle ore 15:00-17:30, presso la Biblioteca di Politeia, Università degli Studi di Milano, in Via Festa del Perdono, 7, si svolgerà la tavola rotonda “Sul bene/valore ‘ambiente’: questioni di etica e ontologia”. L’evento si terrà in occasione della pubblicazione del volume...

0

Il potere discrezionale tra politica, tecnica e cura degli interessi

L’incontro “Il potere discrezionale tra politica, tecnica e cura degli interessi” si terrà Giovedì 29 settembre 2022 dalle ore 16 alle ore 19, presso l’Aula Calasso, Sapienza Università di Roma. Sarà possibile partecipare all’evento anche da remoto al seguente link: https://uniroma1.zoom.us/j/89935124208?pwd=V2c3dnh0K3NsSzdxUW1ZblppaXVQUT09

0

Poteri privati e diritto pubblico. Seminario di presentazione del fascicolo 3/2021 della rivista Diritto Pubblico

Il Seminario di presentazione del n. 3/2021 della rivista Diritto Pubblico dedicato ai poteri privati si terrà Mercoledì 29 giugno 2022 alle ore 11.00, nell’aula D4/1.14 del Polo delle Scienze Sociali di Novoli, via delle Pandette 35, Firenze. L’incontro si inserisce nell’ambito del curriculum “Diritto pubblico-Diritto urbanistico e...

Translate »