Categoria: Interviste e incontri
Il convegno “Il principio di correttezza e buona fede nel diritto amministrativo” si terrà Martedì 15 marzo 2022 alle ore 14.30, in modalità telematica sulla piattaforma Google Meet.
E’ disponibile la registrazione del Webinar Dal Reddito di Cittadinanza (all’italiana) al Reddito universale di base?, organizzato da Orizzonti del Diritto Pubblico e tenutosi il 20 dicembre 2021 sulla piattaforma Zoom. Hanno partecipato: Stefano Civitarese Matteucci (Università Chieti-Pescara); Maria Rosaria Marella (Università di Perugia); Fausta...
Primo appuntamento con il format “I Confronti di Orizzonti” curato dalla Redazione di Orizzonti del Diritto Pubblico. “I Confronti di Orizzonti” vogliono essere uno spazio dinamico, agile, disancorato dalle consuete ritualità convegnistiche, nell’ambito del quale giovani studiosi possano confrontarsi sui principali temi dell’attualità giuridica, economica,...
Claudio Franchini è professore ordinario di diritto amministrativo nell’Università Tor Vergata di Roma. È autore di molteplici contributi scientifici, fra cui si segnalano quelli in tema di diritto pubblico dell’economia, diritto amministrativo europeo, organizzazione e funzionamento dell’amministrazione, giustizia amministrativa e diritto sportivo. Ha collaborato con...
Il convegno “Corruption and Anti-Corruption in Europe” si terrà il 2-3 dicembre 2021 presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia. L’evento si svolgerà in presenza, con la possibilità di seguire i lavori del convegno mediante la piattaforma Microsoft Teams.
Marco Bentivogli è un attivista e sindacalista italiano, coordinatore e co-fondatore di BASE ITALIA, già segretario generale della Federazione Italiana Metalmeccanici (FIM CISL) dal 13 novembre 2014 al 13 luglio 2020. In precedenza è stato responsabile nazionale dei Giovani dei metalmeccanici Cisl, tra il 1998 e il 2008 segretario provinciale, prima a Bologna e poi ad Ancona. Dal...
Commenti