Categoria: Archivio

0

In difesa dello Stato di diritto in Italia e in Europa: suggestioni e problemi

di Enrico Carloni[1] Università degli Studi di Perugia “L’Unione si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze”: il discorso sui caratteri...

0

Ridefinire l’America: il XIV Emendamento tra storia e politica

di Graziella Romeo Università Bocconi Tra gli ordini esecutivi siglati nel giorno del giuramento del presidente Trump – simboli dell’urgenza con la quale la “nuova era” si impone sugli Stati Uniti – figura Protecting the Meaning and Value of American Citizenship (disponibile Qui). Il titolo...

0

La Corte costituzionale riscrive il regionalismo differenziato. Tutti soddisfatti, tutti inappagati

di Gianluca Gardini Università degli Studi di Ferrara Sono state pubblicate, nei giorni scorsi, le motivazioni della sentenza n. 10 del 2025, con cui la Corte costituzionale, un paio di mesi dopo aver rivolto una batteria di censure alla legge n. 86/2024 dal «carattere profondamente...

0

Il discorso di Marsiglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Pubblichiamo integralmente il discorso tenuto a Marsiglia lo scorso 5 febbraio dal Presidente Sergio Mattarella, nella cui lucida analisi storica, politica e morale ci riconosciamo pienamente. “Un ordine internazionale che, come tutti i contratti sociali e le strutture politiche, ribadisce la propria funzione, conferma la...

Translate »