Categoria: Archivio

0

La Corte di Giustizia UE e il Sahara occidentale, tra “popolazione”, “popolo” e pomodori

di Federico Petrangeli Consigliere parlamentare presso il Senato della Repubblica 1. Con tre diverse sentenze, pubblicate lo scorso 4 ottobre, la Corte di Giustizia torna sull’annosa questione degli accordi commerciali tra Unione europea e Marocco, per quanto riguarda la loro applicabilità al Sahara occidentale. Il...

0

Costituzione e povertà

di Chiara Tripodina Università del Piemonte Orientale 1. Il 17 ottobre ricorre la Giornata internazionale per lo sradicamento della povertà istituita il 31 marzo 1993 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite; ed è del 17 ottobre 2024 il Report sulla povertà dell’Istat per l’anno 2023 [su...

0

Informazione e democrazia, fra poteri e diritti. Le sfide del XXI secolo. Incontro del Gruppo San Martino

Informazione e democrazia, fra poteri e diritti. Le sfide del XXI secolo. Incontro del Gruppo San Martino Venerdì 29 novembre 2024, ore 9.30 Rettorato dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, via Ellittico n. 31, Caserta Saluti Gianfranco Nicoletti, Rettore dell’Università degli Studi della Campania...

0

L’attuazione dell’autonomia differenziata e lo stato di salute del regionalismo italiano

L’ATTUAZIONE DELL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA E LO STATO DI SALUTE DEL REGIONALISMO ITALIANO Mercoledì 27 novembre 2024 ore 17.00 – 19.00 Senato della Repubblica Sala “Caduti di Nassirya” – Piazza Madama, 11 Roma SALUTI ISTITUZIONALI – Sen. Michele Fina INTRODUCONO E COORDINANO Prof. Eugenio Bruti Liberati –...

0

Presidente per volontà del popolo o re al di sopra della legge? Dopo la sentenza Trump v. USA

di Benedetta Barbisan Università di Macerata 1. “L’imputato sostiene di godere della immunità da azioni penali per il suo piano criminale volto a rovesciare le elezioni presidenziali del 2020 perché, a suo dire, quel piano lo avrebbe visto coinvolto nel pieno del suo ruolo ufficiale...

Translate »