Categoria: Pubblica Amministrazione

0

A margine del post di Edoardo Chiti. La tutela europea degli ecosistemi e le prospettive per il governo del territorio italiano

di Marzia De Donno 1. Il post di E. Chiti mette in evidenza, su tutti, un punto essenziale. E cioè che il processo di transizione ecologica avviato dall’UE a partire dagli anni 2019-2020 è – e deve essere – solo il primo step di un...

0

Suicidio assistito: obblighi e responsabilità dell’amministrazione sanitaria

di Nicoletta Vettori Il post di Alessandra Pioggia pone l’attenzione su un tema tanto importante quanto problematico. A distanza di oltre quattro anni dalla sentenza n. 242 del 2019, con cui la Corte costituzionale ha riconosciuto le condizioni di liceità del suicidio assistito, manca ancora...

0

Regioni, sanità e assistenza al suicidio

di Alessandra Pioggia È notizia di questi giorni quella della donna che ha ottenuto dalla sanità friulana la piena assistenza nel porre termine alla propria vita mediante suicidio. Non esiste alcuna disposizione legislativa a questo espressamente dedicata, ma l’inerzia del Parlamento nazionale, per ben due...

0

Dibattito in tema di “Immigrazione”

Di seguito, i contributi presenti in Diario di Diritto Pubblico in tema di “Immigrazione” Per un diritto amministrativo dell’immigrazione: l’istruttivo caso della garanzia finanziaria come alternativa al trattenimento dei richiedenti asilo, di Mario Savino Una replica su immigrazione e diritto amministrativo, di Elisa Cavasino Ancora...

Translate »