Categoria: Università

0

Ancora su autonomia universitaria e reclutamento

di Alfredo Marra Università degli Studi di Milano-Bicocca  Tra tentativi di cooptazione e concorsi fatti male La recente sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato il regolamento dell’Università di Trento nella parte in cui, disciplinando le procedure di chiamata dei ricercatori e dei docenti...

0

Valutazione della ricerca scientifica in sede di referaggio e potere decisionale in sede abilitativa/concorsuale

di Melania D’Angelosante Il caso Il post origina da una decisione del T.A.R. Lazio (Roma, III-bis, 14.11.2023, 17050), ove si è affermato che il giudizio abilitativo sulla qualità della produzione scientifica è indipendente dal referaggio positivo per l’edizione in Rivista. L’affermazione contrasta apparentemente rispetto a...

0

La psicopatologia dei dottorandi di ricerca. Note su un recente rapporto

di Giulio Vesperini L’Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia-ADI ha pubblicato un interessante rapporto su “Psicopatologia del dottorato di ricerca. Undicesima indagine ADI sulle condizioni di lavoro e la salute mentale nell’ambito del dottorato di ricerca. Rapporto finale e analisi stratificata”, (Roma, gennaio...

0

Cambiare i concorsi o cambiare le università?

di Francesco Merloni Reagisco, a caldo, ai post, utili e interessanti, di Stefano Civitarese, Giulio Vesperini e Gianluca Gardini. Il tema dei concorsi universitari è da sempre sintomatico del funzionamento del sistema nel suo complesso. Le riforme universitarie degli ultimi decenni hanno tutte puntato a...

Translate »