Categoria: Diritti e libertà

0

In difesa dello Stato di diritto in Italia e in Europa: suggestioni e problemi

di Enrico Carloni[1] Università degli Studi di Perugia “L’Unione si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze”: il discorso sui caratteri...

0

L’Ungheria e i valori dell’Unione: tra minacce interne ed esterne al sistema

di Chiara Cellerino Università di Genova  Introduzione Il semestre di presidenza ungherese del Consiglio si è appena concluso con la fine del 2024 e, nonostante le polemiche che lo hanno accompagnato (v. Parlamento europeo e Parisi, Rinoldi), non sono mancati gli elogi della presidente della...

0

Garantire una tregua in Ucraina: quale ruolo per la Politica di sicurezza e difesa comune dell’UE?

di Stefano Saluzzo Università del Piemonte Orientale 1. L’avvicinarsi dell’insediamento di Donald Trump, previsto per il 20 gennaio 2025, riaccende le pressioni statunitensi per una rapida risoluzione del conflitto russo-ucraino. Nell’attuale scenario, in realtà, l’obiettivo più immediato parrebbe essere quello di un accordo per una...

0

Gli ostacoli all’accesso al diritto d’asilo e la nozione di Paese sicuro: prime prove di applicazione del Protocollo Italia-Albania

di Chiara Favilli Università degli Studi di Firenze Il Nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo Nonostante che la competenza attribuita all’Unione in materia di immigrazione e asilo sia sulla carta piuttosto ampia, a distanza di 25 anni dalla sua acquisizione l’Unione non è riuscita ad...

0

La Corte di Giustizia UE e il Sahara occidentale, tra “popolazione”, “popolo” e pomodori

di Federico Petrangeli Consigliere parlamentare presso il Senato della Repubblica 1. Con tre diverse sentenze, pubblicate lo scorso 4 ottobre, la Corte di Giustizia torna sull’annosa questione degli accordi commerciali tra Unione europea e Marocco, per quanto riguarda la loro applicabilità al Sahara occidentale. Il...

Translate »