Categoria: Istituzioni e Riforme

0

Divagazioni sparse intorno all’ammissibilità del referendum sulla legge Calderoli

di Luca Castelli Università degli Studi di Perugia Il prossimo 13 gennaio la Corte costituzionale sarà chiamata a giudicare sull’ammissibilità della richiesta referendaria volta all’abrogazione totale della legge n. 86 del 2024 sull’autonomia differenziata, che è già stata fatta oggetto di numerosissime questioni di legittimità...

0

Perché la disciplina dell’autonomia differenziata non va intesa come “una monade isolata” (Osservazione a Corte cost. n. 192 del 2024)

di Cesare Pinelli Università di Roma “Sapienza” Nella motivazione della sentenza che ha definito il giudizio di legittimità della legge sull’autonomia differenziata (l.n. 86 del 2024), compare una premessa assai articolata (§ 4. Cons. in diritto), che oltre ad indicare comprensibilmente linee argomentative in grado...

0

Abuso di ufficio ultimo atto. Una abolitio criminis per limitare i processi, non gli illeciti

di Massimo Donini Università degli Studi di Roma “La Sapienza” La l. 9 agosto 2024, n. 114, tra i principali contenuti normativi, ha introdotto l’abrogazione del delitto di abuso di ufficio (art. 323 c.p.): norma cambiata varie volte dopo l’entrata in vigore con il codice...

0

Una lettura critica della relazione che accompagna il disegno di legge costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale

di Sergio Bartole, professore emerito di Diritto costituzionale nell’Università di Trieste C’è un aspetto curioso nella vicenda della iniziativa governativa del disegno di legge costituzionale con norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare. Nella relazione di apertura, sulla quale intendo...

0

Città metropolitane e Province nel d.d.l. per la revisione dell’ordinamento degli enti locali: qual è la direzione?

di Giuseppe Mobilio Università degli Studi di Firenze Introduzione L’8 agosto 2023 il Consiglio dei Ministri ha avviato l’esame dello schema di disegno di legge per la “revisione delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”. Si tratta dell’ultimo (l’ennesimo?) tentativo di aggiornare una disciplina che ancora...

Translate »