Categoria: Società

0

Ridefinire l’America: il XIV Emendamento tra storia e politica

di Graziella Romeo Università Bocconi Tra gli ordini esecutivi siglati nel giorno del giuramento del presidente Trump – simboli dell’urgenza con la quale la “nuova era” si impone sugli Stati Uniti – figura Protecting the Meaning and Value of American Citizenship (disponibile Qui). Il titolo...

0

L’interesse che fagocita gli altri interessi. L’overtourism e l’esempio fiorentino

di Serena Stacca Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” – Napoli In base allo studio “Overtourism: impact and possible policy responses” del Parlamento europeo, il termine overtourism indica il momento in cui, rispetto a certi parametri e in ragione di molteplici cause, il flusso di...

0

L’Ungheria e i valori dell’Unione: tra minacce interne ed esterne al sistema

di Chiara Cellerino Università di Genova  Introduzione Il semestre di presidenza ungherese del Consiglio si è appena concluso con la fine del 2024 e, nonostante le polemiche che lo hanno accompagnato (v. Parlamento europeo e Parisi, Rinoldi), non sono mancati gli elogi della presidente della...

0

Garantire una tregua in Ucraina: quale ruolo per la Politica di sicurezza e difesa comune dell’UE?

di Stefano Saluzzo Università del Piemonte Orientale 1. L’avvicinarsi dell’insediamento di Donald Trump, previsto per il 20 gennaio 2025, riaccende le pressioni statunitensi per una rapida risoluzione del conflitto russo-ucraino. Nell’attuale scenario, in realtà, l’obiettivo più immediato parrebbe essere quello di un accordo per una...

Translate »