Taggato: Corte costituzionale

0

La Corte costituzionale riscrive il regionalismo differenziato. Tutti soddisfatti, tutti inappagati

di Gianluca Gardini Università degli Studi di Ferrara Sono state pubblicate, nei giorni scorsi, le motivazioni della sentenza n. 10 del 2025, con cui la Corte costituzionale, un paio di mesi dopo aver rivolto una batteria di censure alla legge n. 86/2024 dal «carattere profondamente...

0

Le molte luci e le (poche, ma importanti) ombre della sentenza 192/2024 sulla determinazione dei LEP

di Claudia Tubertini Università di Bologna La Corte costituzionale ha confermato che la determinazione dei LEP, con fonti di rango primario, è condizione preliminare al riconoscimento dell’autonomia regionale differenziata. Viene mantenuta, però, la distinzione tra materie “LEP” e “non LEP” introdotta dalla Legge Calderoli: su...

0

Cosa succede al contenzioso costituzionale tra Stato e Regioni?

di Giorgio Repetto 1. Lunedì 18 marzo 2024, nel Salone del Belvedere del Palazzo della Consulta, si è svolto il tradizionale appuntamento di presentazione della Relazione annuale del Presidente della Corte costituzionale sull’attività giurisprudenziale dell’anno passato, cui ha fatto seguito l’incontro con la stampa. Dei...

Translate »