Diritto Pubblico 3/2024
Di seguito l’indice del Fascicolo 3/2024 della Rivista Diritto Pubblico.
Di seguito l’indice del Fascicolo 3/2024 della Rivista Diritto Pubblico.
Metodi alternativi per lo studio del diritto pubblico A partire dal volume di A. Pioggia, Cura e pubblica amministrazione. Come il pensiero femminista può cambiare in meglio le nostre amministrazioni, Il Mulino, Bologna, 2024. Giovedì 28 novembre 2024, ore 16.00 Camera di Commercio di Caserta,...
di Pierluigi Portaluri 1. Per iniziare Riprendo testualmente due punti della colta riflessione di Leonardo Ferrara, che condivido (non accade spesso: l’oraziana concordia discors…): – possono considerarsi ancora «attuali le ragioni della necessaria discontinuità» nel diritto pubblico, ma a patto di riconoscere «che continuità e...
di Cesare Pinelli Il primo fascicolo di Diritto pubblico del 2024 ospita le riflessioni di membri del direttivo della rivista intorno al “futuro del diritto pubblico”, sul quale avevano tenuto a gennaio un seminario introdotto da un questionario. Le domande erano articolate su due assi....
Altro
Commenti